- Docente: .Mauro .Ferluga
- Docente: .Alessandro .Marcocig
Available courses
TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE DI APPARATI E IMPIANTI CIVILI E INDUSTRIALI
- Docente: .Giordano .Vintaloro
Disegnare con il CAD 3D ed Bidimensionale (2D) - AutoCAD
CAD Computer Aided Design, cioè progettazione assistita dall'elaboratore
in questa eccezione, la più comune, CAD indica il settore dell'informatica volto all'utilizzo di tecnologie software e in particolare della computer grafica per supportare l'attività di progettazione (design) di manufatti sia virtuale che reali. I sistemi di Computer Aided Design hanno come obiettivo la creazione di modelli, soprattutto 3D, del manufatto. Ad esempio, un sistema Computer Aided Design può essere impiegato da un progettista meccanico nella creazione di un modello 3D di un motore. Se viene realizzato un modello 3D, esso può essere utilizzato per calcoli quali analisi statiche, dinamiche e strutturali ed in tal caso si parla di Computer Aided Engineering (CAE), disciplina più vasta di cui il CAD costituisce il sottoinsieme di azioni e strumenti volti alla realizzazione puramente geometrica del modello.
In ingegneria, l'espressione CAD/CAM si riferisce all'impiego congiunto e integrato di sistemi software per la progettazione assistita da computer (Computer Aided Design, CAD) e fabbricazione assistita dal computer (Computer Aided Manufacturing, CAM). L'uso di sistemi integrati di CAD/CAM rende più semplice il trasferimento di informazioni dalla prima alla seconda fase del processo. Queste fasi sono molto importanti per il conseguimento di un progetto e sono due importanti sviluppi soprattutto nel campo dell'automazione. Infatti, nel settore della produzione, vengono utilizzate tali tecnologie per gestire robot, controllare processi, effettuare simulazioni ecc..
- Docente: .Alessandro .Marcocig
- Docente: .Umberto .Garra
Disegnare con il CAD 3D ed Bidimensionale (2D) - AutoCAD
CAD Computer Aided Design, cioè progettazione assistita dall'elaboratore
in questa eccezione, la più comune, CAD indica il settore dell'informatica volto all'utilizzo di tecnologie software e in particolare della computer grafica per supportare l'attività di progettazione (design) di manufatti sia virtuale che reali. I sistemi di Computer Aided Design hanno come obiettivo la creazione di modelli, soprattutto 3D, del manufatto. Ad esempio, un sistema Computer Aided Design può essere impiegato da un progettista meccanico nella creazione di un modello 3D di un motore. Se viene realizzato un modello 3D, esso può essere utilizzato per calcoli quali analisi statiche, dinamiche e strutturali ed in tal caso si parla di Computer Aided Engineering (CAE), disciplina più vasta di cui il CAD costituisce il sottoinsieme di azioni e strumenti volti alla realizzazione puramente geometrica del modello.
In ingegneria, l'espressione CAD/CAM si riferisce all'impiego congiunto e integrato di sistemi software per la progettazione assistita da computer (Computer Aided Design, CAD) e fabbricazione assistita dal computer (Computer Aided Manufacturing, CAM). L'uso di sistemi integrati di CAD/CAM rende più semplice il trasferimento di informazioni dalla prima alla seconda fase del processo. Queste fasi sono molto importanti per il conseguimento di un progetto e sono due importanti sviluppi soprattutto nel campo dell'automazione. Infatti, nel settore della produzione, vengono utilizzate tali tecnologie per gestire robot, controllare processi, effettuare simulazioni ecc..
- Docente: .Alessandro .Marcocig
- Docente: .Umberto .Garra
- Docente: .Giordano .Vintaloro
- Docente: .Giordano .Vintaloro
- Docente: .Umberto .Garra
- Docente: .Umberto .Garra
- Docente: .Giordano .Vintaloro
- Docente: .Simona .Puja
- Docente: .Gabriella .Tonzar
- Docente: .Gabriella .Tonzar
- Formatore: .Alessandro .Marcocig
- Docente: .Sarah .Quali
- Docente: .Claudio .Cimador
- Docente: .Furio .Pettarin
- Docente: .Livio .Camisa
- Docente: .Alessandra .Mabellini
- Docente: .Vera .Tomasin
- Docente: .Livio .Camisa
- Docente: .Alessandra .Mabellini
- Docente: .Vera .Tomasin
Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni
Tecnologie Elettriche Elettroniche dell'automazione e applicazioni
- Teacher: .Alessandro .Marcocig
- Tutor Scolastico Prof.: .Alessandro .Marcocig
- Tutor Scolastico Prof.: .Furio .Pettarin
- Docente: .Livio .Camisa
- Docente: .Enrico .Biaggini
- Docente: .Furio .Pettarin
- Docente: .Enrico .Biaggini
- Docente: .Furio .Pettarin
- Docente: .Renzo .Cocetta
- Docente: .Davide .Gallesio
- Docente: .Maria Elisabetta .Loricchio
- Docente: .Enrico .Biaggini
- Docente: .Furio .Pettarin
- Docente: .Enrico .Biaggini
- Docente: .Giusto .Gorlato
Classe 3^ I. e F. P.
Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni
Tecnologie Elettriche Elettroniche dell'automazione e applicazioni
- Teacher: .Alessandro .Marcocig
Classe 3^ I. e F. P.
Tecnologie e Tecniche di rappresentazione GRAFICA
- Teacher: .Alessandro .Marcocig
- Teacher: Alessandro De Vecchi
Classe 1^ I. e F. P.
Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni
Tecnologie Elettriche Elettroniche dell'automazione e applicazioni
- Teacher: .Alessandro .Marcocig
Classe 1^ I. e F. P.
Tecnologie Elettriche Elettroniche dell'automazione e applicazioni
- Teacher: .Alessandro .Marcocig
- Teacher: .Furio .Pettarin
Classe 1^ I. e F. P.
Tecnologie e tecniche di rappresentazione GRAFICA
- Teacher: .Alessandro .Marcocig